![logo spazio JPEG.jpg](https://static.wixstatic.com/media/f523f3_31dc36406bd343d2a06b770b6fdcd3e9~mv2.jpg/v1/crop/x_167,y_418,w_1166,h_664/fill/w_364,h_207,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/logo%20spazio%20JPEG.jpg)
CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN
“PHILOSOPHY WITH CHILDREN”
Fare filosofia con i bambini e gli adolescenti
VI EDIZIONE - NUORO 2016
c/o
Centro di Aggregazione Sociale
Via Trento - NUORO
Inizio del corso on line:
30 gennaio 2016
Laboratori in aula:
5 - 6 marzo 2016
ore 9,30 - 17,30
Moduli dei laboratori:
1. MODULO: IL DIALOGO SOCRATICO
2. MODULO: LA FILOSOFIA IN UNA COMUNITA' DI RICERCA
3 MODULO: EMOTIVAMENTE. IDEE ED EMOZIONI IN GIOCO
4. MODULO: LABORATORIO DELL'EMPATIA RADICALE (antitetiké dynamis)
5. MODULO: IL GIOCO DEI CONFLITTI
6. MODULO: L'ESPLOSIONE DEL CONCETTO E IL TESTO SHOCK
7. IL LABORATORIO DELLA CAVERNA
I LABORATORI IN AULA SONO CONDOTTI DA
MADDALENA BISOLLO E LUCA NAVE
TUTOR E DISCUSSANT
BRUNELLA BONFANTE
COSTI & MODALITA' DI ISCRIZIONE:
Il costo del corso on line e in aula è di 160 euro (iva compresa)
E' previsto uno sconto del 10 % per i soci della Società Italiana di Counseling Filosofico
e per insegnati e studenti di ogni ordine e grado.
Per l'iscrizione:
EFFETTUARE UN BONIFICO DI 60 EURO AL SEGUENTE IBAN:
IT51B0306930650100000066772
INTESTATO A LUCA NAVE - SPAZIO FILOSOFANTE
C/O ISTITUTO SAN PAOLO, FILIALE NICHELINO (TO)
IL SALDO DI 100 EURO PUO' ESSERE VERSATO ENTRO L'INIZIO DEL
CORSO ON LINE (30 GENNAIO 2016)
COMPILARE E INVIARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
SCADENZA ISCRIZIONI:
25 gennaio 2016
![](https://static.wixstatic.com/media/f523f3_682ef235ee2047b7b55d6d223981c7e0.jpg/v1/fill/w_173,h_131,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/f523f3_682ef235ee2047b7b55d6d223981c7e0.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/f523f3_2340ce994deb4ad085e3a096dc0be5d4.jpg/v1/fill/w_163,h_167,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/f523f3_2340ce994deb4ad085e3a096dc0be5d4.jpg)
Info, dubbi, curiosità?
Scrivici, ti risponderemo al più presto!
I posti disponibili sono limitati al fine di consentire l'interazione in aula.