top of page
CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

“PHILOSOPHY WITH CHILDREN”

Fare filosofia con i bambini e gli adolescenti

II LIVELLO - APPROFONDIMENTO

PRESENTAZIONE.

Il secondo livello del corso di alta formazione in PWC. FARE FILOSOFIA CON I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI, è stato concepito per accrescere le proprie competenze e la propria formazione in vista dell’ideazione e della realizzazione di progetti di PWC nelle scuole di ogni ordine e grado.

Sono previsti nuovi moduli didattici e nuovi laboratori interattivi e divertenti. Ogni Laboratorio prevede un metodo di conduzione che può essere acquisito e replicato con bambini e adolescenti di ogni età.

MODALITA' DIDATTICA.

Viene mantenuta la duplice modalità formativa @Learning + Aula, ma a formula inversa: prima si frequenta il corso in aula e dalla settimana successiva si riceveranno le lezioni con testi, slide ed esercizi da compilare e condividere con la “comunità filosofica”.

Sono previste anche una serie di sessioni dedicate alla presentazione di diversi progetti realizzati nelle scuole del Piemonte e del Veneto da cui trarre ispirazione in vista della propria progettazione.

 

PROGRAMMA.

Sabato 24 marzo: IL CONFLITTO. ARMARSI PER NEGOZIARE

Mattina:

Introduzione: “Cooperazione vs Competizione: la grammatica del conflitto, l’arte della negoziazione e l’arte della guerra”.

Laboratorio della Clava: “L’homo homini lupus e la guerra di tutti contro tutti”.

Pomeriggio:

Introduzione: La componente emotiva del conflitto.

“Rabbiosamente. Emozioni in gioco con doppia esplorazione aristotelica”.  

Domenica 25 marzo: LE DIVERSITA’. DIS-ARMARE PER CONOSCERE

Mattina:

Introduzione: “Diverso da Chi? Vivere tra stranieri morali ai tempi dell’Ideologia del Gender”.

Laboratorio di etica pratica: “Prof., mi sento nichilista. E’ una malattia?”.

Pomeriggio:

Videopratiche Filosofiche.

Il “Piccolo Cinephilo” sulla diversità’: il cinema incontra la comunità di ricerca.

In Aula:

Maddalena Bisollo & Luca Nave

A CHI è RIVOLTO:

A chi ha già frequentato il primo livello del corso di alta formazione in PWC, oppure a chi ha già una formazione nelle Pratiche Filosofiche e intende approfondire le tematiche affrontate.

COSTI & MODALITA' DI ISCRIZIONE:

Il costo del corso on line e in aula è di 160 euro.

E' previsto uno sconto del 15 % sul saldo per chi ha già seguito il corso di "primo livello", per le socie e i soci di Pragma. Società Professionisti Pratiche Filosofiche e dell'Associazione Assiotea.  

Per l'iscrizione:

  • EFFETTUARE UN BONIFICO DI 60 EURO AL SEGUENTE IBAN:  

IT22M0801134270000010304693

 INTESTATO A LUCA NAVE - SPAZIO FILOSOFANTE 

 C/O CASSA RURALE BASSAVALLAGARINA, ALA (TN)

IL SALDO DI 100 EURO (oppure - 15 % di 85 euro) PUO' ESSERE VERSATO ENTRO IL

23 MARZO 2018. 

I posti disponibili sono limitati al fine di consentire l'interazione in aula.

Verranno accettate le prime 15 iscrizioni pervenute. 

SCADENZA ISCRIZIONI:

15 marzo 2018 

PER INFORMAZIONI COMPILARE  IL FORM. 

VERRETE CONTATTATI AL PIU' PRESTO

Realizzato da:

Spazio Filosofante

&

Assiotea.

women's center for research on philosophical practices

24 e 25 marzo

2018

c/O

SPAZIO FILOSOFANTE

CORSO GALILEO GALILEI 38 TORINO

in omaggio il libro: Storie di ogni genere

Edizioni Vicolo del Pavone, 2010

descrive un progetto realizzato c/o:

Ospedale infantile regina margherita

Città della Salute e della Scienza di Torino.

bottom of page