

CENTRO DI FORMAZIONE
PRATICHE FILOSOFICHE
Le Pratiche Filosofiche sono un insieme di discipline che contengono metodi e strumenti per fare filosofia nella vita quotidiana in diversi contesti di applicazione e con diversi utenti di riferimento.
Si pratica la filosofia in contesti medico-sanitari o socio-assistenziali, in ambienti aziendali e organizzativi, con i bambini e adolescenti (Philosophy With Children), in carcere e nei programmi di messa alla prova o di giustizia riparativa.
​
Durante la nostra formazione non facciamo mai lezioni frontali di filosofia ma trasmettiamo metodologie strutturate e collaudate in quindici anni di esperienza sul campo.
Per partecipare alla nostra formazione non sono necessarie competenze filosofiche. Non si parla di filosofia ma si pratica la filosofia.
​
TUTTI I CORSI POSSONO ESSERE PAGATI CON LA CARTA DEL DOCENTE.
L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E' RILASCIATO DA "WIKISCUOLA & SPAZIO FILOSOFANTE" QUALI ENTI ACCREDITATI MIUR PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI (D. M. 170/2016) E L'ACQUISIZIONE DI CREDITI FORMATIVI.
CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN PHILOSOPHY WITH CHILDREN.
Torino.
Inizio corso on line: 7 gennaio 2025
Corso in aula: 7/8 febbraio 2025
Speciale carta del docente

BIOETICAMENTE. INSEGNARE LA BIOETICA AGLI ADOLESCENTI.

DIVERSO DA CHI? DIALOGHI SULLA DISABILITA', L'OMOFOBIA, IL RAZZISMO
Ciclo di incontri per istituti scolastici, in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino e la Federazione Malattie Rare Infantili
​

CATALOGO DELLE PRATICHE FILOSOFOFICHE
Per la formazione della tua equipe di lavoro in azienda, in ospedale, a scuola. 15 metodi per filoso-fare.
​

LA VITA AL BIVIO. STRATEGIE FILOSOFICHE PER AFFRTONTARE I DILEMMI MORALI

MASTER IN COUNSELING FILOSOFICO E PRATICHE FILOSOFICHE
Milano, marzo 2025
Inizio nuovo primo anno
Pragma. Società Professionisti Pratiche Filosofiche
​

EDUCAZIONE
ALL' AFFETTIVITA'.
Per-Corso filosofico per docenti e per studenti istituti secondari di primo e secondo grado .
​

BULLISMOSOFIA. CONTRASTARE ABUSI E DISCRIMINAZIONI CON IL PENSIERO CRITICO.
In collaborazione con la Federazione Malattie Rare Infantili.
A breve le nuove date A.S. 2025/2026
